
La Commissione parlamentare per l'infanzia "assume la denominazione di
Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza".Il suo parere espresso ai sensi del Regolamento di cui al DPR 103/2007, diventa obbligatorio ai fini
dell'adozione del Piano nazionale di azione di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in eta' evolutiva. D'ora in poi " acquisisce dati,favorisce lo scambio di informazioni e promuove le opportune sinergie
con gli organismi e gli istituti per la promozione e la tutela
dell'infanzia e dell'adolescenza operanti in Italia e all'estero e
con le associazioni, le organizzazioni non governative e tutti gli
altri soggetti operanti nell'ambito della tutela e della promozione
dei diritti di minori nonche' dell'affido e dell'adozione"
Nessun commento:
Posta un commento