Visualizzazione post con etichetta impresa sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta impresa sociale. Mostra tutti i post
lunedì 28 settembre 2009
MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI, DIRETTIVA 30 luglio 2009
Linee di indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali da parte delle associazioni di promozione sociale...
giovedì 28 maggio 2009
Appalti riservati alle cooperative sociali: quali leggi e quali condizioni?
Un dossier interessante sull'inserimento lavorativo....
D.lgs. 163 del 2006
In applicazione delle direttive UE del 2004, all'art. 52 prevede che : "Fatte salve le norme vigenti sulle cooperative sociali e sulle imprese sociali, le stazioni appaltanti possono riservare la partecipazione alle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici, in relazione a singoli appalti, o in considerazione dell'oggetto di determinati appalti, a laboratori protetti nel rispetto della normativa vigente, o riservarne l'esecuzione nel contesto di programmi di lavoro protetti quando la maggioranza dei lavoratori interessati e' composta di disabili i quali, in ragione della natura o della gravita' del loro handicap, non possono esercitare un'attivita' professionale in condizioni normali. Il bando di gara menziona la presente disposizione."
Direttiva UE 2004/18/CE - art. 19 Riserva appalti a programmi di lavoro protetti
L'art. 19 prevede che "Gli Stati membri possono riservare la partecipazione alle
procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici a laboratori
protetti o riservarne l'esecuzione nel contesto di programmi di
lavoro protetti quando la maggioranza dei lavoratori interessati
è composta di disabili i quali, in ragione della natura o della
gravità del loro handicap, non possono esercitare un'attività
professionale in condizioni normali"
procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici a laboratori
protetti o riservarne l'esecuzione nel contesto di programmi di
lavoro protetti quando la maggioranza dei lavoratori interessati
è composta di disabili i quali, in ragione della natura o della
gravità del loro handicap, non possono esercitare un'attività
professionale in condizioni normali"
lunedì 27 aprile 2009
Agenzia delle Entrate, Circolare 9-4-2009, n. 12 - Regime fiscale delle Onlus

In questi anni si è voluto favorire lo sviluppo delle organizzazioni del volontariato e della cooperazione senza fini lucrativi, attraverso norme di favore che tenessero conto delle particolari caratteristiche, non commerciali, di tali associazioni. Naturalmente, dove ci sono deroghe alle normative fiscali e del lavoro, si possono verificare abusi, per cui una maggior regolamentazione e controllo, anche attraverso le circolari come la presente, sono da apprezzare.
Marco B.
giovedì 16 aprile 2009
LAZIO, Determinazione n. 583/2009 Avviso pubblico per la concessione di contributi per la promozione e il sostegno delle imprese cooperative

La Regione Lazio, nell'ambito della L.R n. 20/03, ha approvato un bando che prevede contributi a favore delle cooperative per investimenti in immobilizzazioni (acquisto macchinari, attrezzature, auto aziendali, opere murarie, ecc.) e l’acquisizione di servizi reali (progettazione, piani di promozione, ecc.).
domenica 12 aprile 2009
sabato 11 aprile 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)