domenica 10 maggio 2009

Quali politiche sociali col federalismo?


IL COMMENTO DELLA SETTIMANA
I post della settimana trascorsa ci dicono già qualcosa su quello che succederà nel campo della legislazione sociale, con il federalismo fiscale che è stato appena varato e che segue il federalismo introdotto dalla riforma del Titolo V della Costituzione, alcuni anni fa. In questa pagina del blog le Regioni concordano su linee guida in un settore specifico, la magistratura amministrativa riconosce un diritto dello studente disabile obbligando la scuola a garantire un servizio indipendentemente dal suo finanziamento possibile, la Suprema Corte impedisce allo Stato di legiferare in materia residua delle Regioni, lo Stato finanzia alcune Politiche sociali nel tentativo di potenziare politiche sul territorio nazionale.
Le Regioni, le città ed i paesi più poveri ce la faranno a colmare il già esistente divario fra i servizi sociali ai cittadini? Aumenterà ancora di più la situazione "a macchia di leopardo" del nostro Paese? I tentativi di riequilibrare con interventi statali i diritti sociali e sanitari sul territorio nazionale non confliggeranno con le politiche di riduzione della spesa? Che ne sarà dei Lea e dei Liveas? I cittadini organizzati si rivolgeranno alla magistratura, ottenendo ovviamente giustizia se ci sono violazioni di diritti basilari. Altri cittadini, nei casi più seri, si migreranno come se si trovassero in una nazione diversa o si rassegneranno a vivere dove sono nati. Oppure cacceranno i politici inetti che li hanno governati localmente? La politica saprà come gestire questa nuova situazione? La cura voluta dal Nord sarà vera cura?
Quante domande, che rischiano di ottenere una risposta pessimista.

1 commento:

  1. In realtà già oggi accade che si verifichino necessità di "fuga" verso regioni che possano assicurare cure migliori (in questo caso mi riferisco a fkt in casi di handicap), non oso pensare cosa possa accadere davvero quando la sperequazione diventerà anche attuativamente sancita........

    RispondiElimina